Tabletop SEM: TM4000II

Software per la ricostruzione 3D delle superfici dei campioni “Hitachi 3D map”
I modelli tridimensionali del campione consentono le misure anche in altezza, estrapolazioni di parte dell’immagine per studio, estrazione di profili della superficie, misurazioni di rugosità secondo i maggiori standard internazionali, la colorazione dei diversi settori dell’immagine per creare effetti che rendono l’immagine più facilmente decifrabile e molto altro.


La ricostruzione tridimensionale si basa sulla acquisizione in contemporanea delle 4 immagini, provenienti dai quattro settori che compongono il detector BSE, senza la necessità di inclinare il campione o allineare le diverse immagini.
Alcune Peculiarità:
Colorazione dell’immagine
Risulta semplice colorare l’immagine grazie alla divisione della superficie in settori facilmente definibili.

Ricostruzione dell’immagine
Da una serie di immagini singole si possono ottenere immagini di grandi superfici ad alta risoluzione. Il software Zig-Zag dei SEM Hitachi semplifica l’acquisizione delle immagini che possono avvenire in diverse parti del campione, o dei campioni, in automatico.

Analisi dei contorni
E’ possibile l’analisi dei contorni con misure 2D automatiche.

Misure del tessuto superficiale
Si possono avere misure del tessuto superficiale con misure di volumi, altezze, analisi dimensionali, rugosità con diversi standard internazionali etc.

Analisi avanzata del tessuto superficiale
L’analisi avanzata del tessuto superficiale è disponibile nella versione del software Hitachi map 3D Advanced. Questa funzione permette:
1) Analisi dell’isotropia della superficie

2) Estrazione dei componenti tramite FFT

3) Studio avanzato del tessuto superficiale con componenti e immagini estratte tramite FFT
(secondo principali standard internazionali).

4) Analisi delle immagini
