Metallizzatori e Carbonatori

Cressington Sputter Coater per SEM – Serie 108
I metallizzatori della serie 108 della Cressington sono ideali per la preparazione di routine dei campioni.
Sono strumenti compatti, economici e semplici da utilizzare, offrono rapidi tempi di vuoto, metallizzazione a grana fine e riscaldamento del campione trascurabile. E’ possibile utilizzare una varietà di metalli grazie al rapido sistema di sostituzione dei target.

Sputter Coater 108auto
Il metallizzatore 108auto della Cressington offre la possibilità di scelta tra funzionamento manuale o automatico. Lo strumento è provvisto anche di un ingresso per la ventilazione e il controllo tramite valvola a spillo dell’argon.
In modalità automatica, la metalliazzazione può essere controllata in due modi: può essere utilizzato il timer digitale per garantire metallizzazioni ripetibili oppure possono essere utilizzati gli accessori opzionali Thickness Monitor MTM-10 o MTM-20. Il primo (MTM-10) misura lo spessore depositato, il secondo (MTM-20) misura lo spessore depositato e permette la terminazione del processo al raggiungimento dello spessore impostato.

Sputter Coater 108auto/SE
Il metallizzatore Cressington 108auto/SE ha le stesse specifiche della 108auto ad eccezione delle dimensioni della camera più grandi Ø 150 mm x 165 mm .
Il modello 108auto/SE è destinato ad applicazioni in cui lo spessore della metallizzazione deve avere un grado di uniformità molto elevato.
L’esclusivo Rotary-Planetary-Tilt stage, originariamente sviluppato per lo sputter coater ad alta risoluzione Cressington 208HR, può essere utilizzato sul modello 108auto/SE.
Cressington 208HR High Resolution Sputter Coater

Il metallizzatore ad alta risoluzione Cressington 208HR permette una ampia scelta di materiali di deposizione. Lo strumento ha un controllo dello spessore di precisione grazie all’accessorio Thickness Monitor MTM-20. Lo stage per campioni a movimenti multipli permette spostamenti separati rotativi, planetari e inclinabili in modo da garantire una distribuzione e una deposizione ottimale. La geometria variabile della camera permette di regolare i tassi di deposizione da 1,0 nm/sec a 0,002 nm/sec per ottimizzare la velocità/risoluzione della metallizzazione. La regolazione indipendente di potenza/pressione consente il funzionamento a intervalli di pressione del gas argon compresi tra 0,2 e 0,005 mbar.

Camera HIGH / LOW per campioni FE-SEM più complessi
Il metallizzatore ad alta risoluzione Cressington 208HR offre soluzioni reali ai problemi riscontrati quando si metallizzano campioni complessi per analisi FE-SEM.
Grazie alla possibilità di utilizzare diversi materiali di deposizione e ad un controllo sullo spessore e sulle condizioni di deposizione il modello 208HR è in grado di minimizzare gli effetti della granulometria. La configurazione della camera HIGH / LOW consente una facile regolazione della distanza di lavoro.
Cressington Carbon Coater 108carbon/A

Il carbonatore Cressington108carbon/A utilizza un nuovo metodo di evaporazione. La sorgente di evaporazione a rod con il circuito a retroazione da eccezionali caratteristiche di stabilità e riproducibilità. La sorgente di evaporazione può essere utilizzata in modalità “impulso” o “continua”.

Il modello Cressington 108carbon/A offre la scelta tra evaporazione manuale o automatica.
In modalità automatica la sorgente di evaporazione funziona a una tensione programmata per un tempo programmato.
In modalità manuale, l’esclusiva alimentazione Cressington può essere utilizzata a “impulso” o in “continuo” con il controllo della corrente in continuo.
Cressington 208carbon High Vacuum Carbon Coater

Il carbonatore modello 208carbon è il modello più avanzato della Cressington per applicazioni per le tecniche TEM, SEM e microprobe.Il design modulare consente un rapido cambio di condizioni per le diverse applicazioni. La sorgente a “rod” a tensione controllata garantisce stabilità e riproducibilità delle deposizioni. Grazie all’accessorio Thickness Monitor MTM-10 per verificare lo spessore di deposizione si possono ottenere risultati replicabili. La pompa turbo da 80 l/sec per la camera da 150 mm consente un vuoto molto rapido. Non è necessario il raffreddamento ad acqua e nessuna necessità di LN2 (gas azoto opzionale).

Caratteristiche della camera
Il design della camera è modulare per essere compatibile con una vasta gamma di accessori. Regolazione semplice e rapida delle distanze di lavoro. Un esclusivo sistema di regolazione della pressione HIGH-VAC, LOW-VAC che utilizza una valvola a spillo di precisione. Uno stage a rotazione planetaria con inclinazione regolabile che contiene una vasta gamma di porta campioni tra cui stubs da 3/4″ per GSR.
Cressington Thickness Monitor MTM-10 e MTM-20

Il Cressington Thickness Monitor MTM-10 è un monitor di spessore compatto e a basso costo. Originariamente progettato per applicazioni di microscopia elettronica, è adatto anche per un uso multiplo in sistemi di deposizione complessi. Memorizza i parametri per due materiali di deposizione.
La versione Cressington Thickness Controller MTM-20 include una funzione di controllo dello spessore preimpostabile, ma memorizza solo i parametri per un materiale.
Il sistema compatto ed economico ed è user friendly grazie al semplice input dei parametri.
La sua alta velocità e l’alta risoluzione permettono di effettuare 5 misurazioni al secondo.